Nell’ambito delle iniziative della Settimana del Dietista- 16-23 OTTOBRE – per la della Giornata della Buona Alimentazione, ANDID ( Ass Nazionale Dietisti Italiani ) e NINFA ( Nidi famiglia_Veneto ) si sono unite per sensibilizzare le famiglie alla corretta nutrizione in allattamento e svezzamento portando avanti un PROGETTO INTERPROVINCIALE che realizzerà iniziative in tutte le province venete.
Poiché il 2016 è l’Anno Internazionale dei Legumi, (“semi nutrienti per un futuro sostenibile”, come li ha definiti la stessa FAO) vogliamo sottolineare la loro importanza e i loro vantaggi dal punto di vista nutrizionale all’interno di una produzione agricola più sostenibile, valorizzare e promuovere il loro consumo in un’ottica globale, capace di coniugare la dimensione nutrizionale con quella sociale, culturale, storica e gastronomica, per tenere vivo il concetto di sostenibilità alimentare. Proporre una riflessione sull’importanza dell’educazione precoce per garantire una corretta nutrizione nell’ottica della prevenzione per evitare i danni causati dalla malnutrizione. Imparare a trovare la giusta risposta ai fabbisogni di un organismo in crescita, con esempi pratici di menù settimanali, rispetto alla frequenza, la quantità e la preparazione dei legumi, con strategie per incrementarne il consumo.
Per maggiori info sul progetto: www.lasettimanadeldietista.it
DOVE ?
TREVISO – BELLUNO presso: Sinergy Med Via Vital, 96 Conegliano, TREVISO
VENEZIA presso: Sala Parrocchiale – Chiesa di S. Liberale, Viale Don Luigi Sturzo 151 S. Liberale di Marcon, VENEZIA
PADOVA e ROVIGO presso: CASA DELLE ASSOCIAZIONI Via Diaz, 86. Abano Terme, PADOVA
VICENZA – VERONA presso: Centro Rindola Via Monteverdi, 2 VICENZA
Alle collaboratrici educative iscritte a NINFA_Nidi in famiglia verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.