Privacy Policy

Informativa e consenso ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 e del D.Lgs. 101/2018

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), nonché del D.Lgs. 101/2018, e in relazione ai dati personali e particolari di cui il Titolare e Presidente di NINFA, ASSOCIAZIONE NIDI IN FAMIGLIA entrerà nella
disponibilità con l’iscrizione effettuata/effettuanda, Le comunichiamo quanto segue con la precisazione che i trattamenti dei dati personali sono improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, e hanno come finalità la tutela della riservatezza
dell’interessato e dei suoi diritti.

1. Titolare, incaricato e responsabile del trattamento della protezione dei dati
personali e dei dati particolari

Titolare del trattamento è il Presidente pro tempore dell’Associazione NINFA, ad oggi il Signor Famiano Zambon (di seguito indicato anche come “Titolare”) con domicilio eletto presso la sede dell’Associazione in Martellago (VE), alla Via Castellana
n. 86/C, presso Studio Zeta.
Il Titolare può essere contattato mediante e-mail al seguente indirizzo ninfa.asso@gmail.com o tramite indirizzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo ninfa.asso@pec.it
Incaricati del trattamento dei dati sono altresì i seguenti soggetti in qualità di membri del Consiglio Direttivo pro tempore: Signora Adele Toffano, Elena Rizzi, Anna Brazzale, Daniela Aliprandi, Leonilde Vendramin per le finalità che gli competono da
Statuto.
Il Titolare del trattamento comunica di non aver provveduto a nominare un responsabile della protezione dei dati personali nel rispetto della normativa in vigore.
Tutti i dati verranno dunque gestiti sempre e soltanto dai soggetti sopra meglio
specificati ciascuno per la propria qualifica.

2. Finalità del trattamento dei dati personali e particolari

Il trattamento dei dati è finalizzato alle attività svolte dall’Associazione.
I dati vengono richiesti, trattati e conservati nel pieno rispetto di quanto previsto dagli articoli 5 e 6 del GDPR e per le finalità e le tutele tutte dirette e connesse al corretto svolgimento delle attività associative e di coloro che usufruiscono dei servizi resi, così come previsto dallo Statuto dell’Associazione.
I dati richiesti saranno trattati anche al fine di:
– adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
– rispettare gli obblighi incombenti sul Titolare del trattamento e previsti dalla normativa vigente.
I dati personali ed eventualmente quelli particolari potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

3. Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali e particolari necessariamente in esecuzione dell’adesione e della partecipazione alle attività associative.
I dati personali e particolari sono (ai sensi dell’art. 5 del GDPR):
– trattati in modo lecito, corretto e trasparente;
– raccolti e trattati per le finalità esplicitate nella presente informativa al precedente punto 2 della presente informativa;
– adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
– esatti ed aggiornati qualora necessario;
– conservati nel rispetto della normativa vigente come specificato al successivo punto 5 della presente informativa;
– trattati in maniera da garantire una adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali;
– il Titolare può in ogni momento comprovare il rispetto di tali dichiarazioni.

4. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali e dei dati
particolari

Con riguardo ai dati personali e particolari relativi alla corretta esecuzione delle attività associative cui Lei aderisce come da Statuto o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali e particolari impedisce il perfezionarsi del rapporto stesso e l’associazione potrà decidere di non accettare la partecipazione ai servizi resi.

5. Conservazione dei dati

I dai personali e particolari, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata dell’adesione all’associazione e, successivamente, per il tempo in cui il Titolare sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste da norme di legge o regolamento.
Tali dati potranno essere conservati sia in formato cartaceo che in formato digitale e sin da ora, in ogni caso, il Titolare precisa che sarà sua cura provvedere alla conservazione nel pieno rispetto della normativa vigente e di quanto previsto nello specifico dagli artt. 24 e 25 del GDPR.
Il Titolare del trattamento, nel pieno rispetto della normativa e nello specifico dell’art. 32 del GDPR, si adopera altresì per la sicurezza del trattamento tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonchè della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento.

6. Comunicazione dei dati

I Suoi dati personali e particolari potranno essere comunicati a:
1. consulenti e commercialisti o legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
4. assicurazione ai fini della validità della polizza;
5. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge;
6. Enti pubblici, privati, enti locali, per l’adempimento degli obblighi di legge e nell’ambito dell’adempimento del mandato (nello specifico Regione Veneto).

7. Profilazione e Diffusione dei dati

I Suoi dati personali e particolari non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

8. Diritti dell’interessato

Tra i diritti che il GDPR Le riconosce rientrano quelli di:
– chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali e particolari ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali e particolari che la riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali e particolari (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
– richiedere ed ottenere dal Titolare – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali e particolari in un formato strutturato eleggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
– opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali e particolari al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
– revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
– proporre reclamo a un’autorità di controllo per sé/per il minore su cui Ella esercita la responsabilità genitoriale (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
Io sottoscritto/a __________________________________, C.F.:_________________________ acconsento a che il Titolare ponga in essere le attività sopra descritte per le quali il consenso rappresenti la base giuridica del trattamento e, per tale motivo,
_ Presta il consenso
_ Nega il consenso
Lì _________________________________, data ___________________________
In Fede
__________________________________
Si allega: copia carta di identità.